Nel video potete vedere Anna D’angelo, un’alunna di I media, che esegue la Sonatina n. 9 di Domenico Cimarosa.
Professoressa Antonella Baglio
Vicina non soltanto ai miei ragazzi ma anche alle loro famiglie.
A marzo, all’inizio della pandemia, si è scelto di continuare lo studio attraverso video registrazioni, all’inizio questa è stata una scelta dettata da motivi logistici ma già dalle prime settimane abbiamo notato che si è rivelato un ottimo metodo di studio.I miei ragazzi, come mi è stato riferito dai genitori, prima di spedire un video provavano tante volte fino a quando non raggiungevano un buon risultato ( note, ritmo, posizione, etc) e questo li ha “ costretti” a studiare ancora meglio.
Ho lasciato i ragazzi liberi di spedire i video quando era per loro più comodo farlo ( festivi, prefestivi, qualsiasi orario) anche questo ha contribuito a farli diventare più autonomi ma soprattutto più responsabili.
Malgrado tutto, quindi, questo bruttissimo periodo ha contribuito a far crescere e maturare i miei giovani pianisti.Nel collage di foto potete vederli tutti 18 mentre suonano… ed immaginare di sentire Debussy, Mozart, Chopin e tanti altri.
Professoressa Antonella Baglio
In questo periodo così difficile per tutti, gli insegnanti della classe 2 B del plesso di via Baccano 10, desiderano ringraziare i genitori e gli alunni per la loro disponibilità e collaborazione nell'affrontare quotidianamente questa esperienza unica.
L'impegno e la partecipazione costanti hanno dato vita a piccoli e semplici prodotti che però sono importanti per sigillare la fattiva condivisione degli obiettivi tra la scuola e la famiglia.
GRAZIE AGLI ALUNNI E AI GENITORI DELLA 2 B !