- Integrazione alla valutazione del rischio biologico del DVR
- Integrazione della valutazione del rischio biologico derivante dall’epidemia da Covid-19
- Assegnazione dei compiti per il mantenimento ed il miglioramento delle misure di protezione e prevenzione
- Disposizioni applicative per il divieto di fumare
- Prevenzione dal rischio determinato dall'alcol dipendenza
- Prevenzione del rischio biologico
- Prevenzione del rischio conseguente a situazioni strutturali e manutentive
- Prevenzione del rischio da esposizione ad apparecchiature munite di videoterminali
- Prevenzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi
- Prevenzione del rischio derivante dall’uso di macchine ed attrezzature
- Prevenzione del rischio derivante dall’uso di sostanze pericolose
- Prevenzione del rischio per il personale in gravidanza o in maternità
![]() |
Segnale di allarme: | Viene segnalato acusticamente da una decina di suoni intermittenti della campanella o del segnale di allarme |
Segnale di evacuazione: | Viene segnalato acusticamente da un suono continuo e prolungato della campanella o del segnale di allarme | |
Cessato allarme | Viene segnalato acusticamente da tre suoni intermittenti della campanella o del segnale di allarme |
In caso non fosse possibile, per l’interruzione dell’energia elettrica o altre cause, l’uso della campanella, i segnali andranno emanati tramite fischietto e, se necessario, ripetuti dai coordinatori di piano.
Le situazione di emergenza considerate che potenzialmente potrebbero determinarsi nell'istituto possono riguardare:
|
|
EVENTO | CHI CHIAMARE | Numero |
Incendio, crollo, fuga di gas: | Vigili del Fuoco | 115 |
Ordine pubblico: | Carabinieri | 112 |
Polizia Stradale | 112 | |
Polizia Municipale Saxa Rubra | 06 33610165 | |
Infortunio | Ambulanza | 118 |
Pronto soccorso - A.O. Sant'Andrea Via Di Grottarossa, 1035-1039 - 00189 Roma (RM) |
06 33775011 | |
Centri antiveleni | Policlinico Gemelli Roma | 06 3054343 |
Ospedale Niguarda Milano | 02 66101029 |